azienda agricola Le 4 stagioni prodotti confezionati
cookies Privacy Policy mappa del sito web collegamento a facebook


immagine di insieme di prodotti confezionati dell'azienda PRODOTTI CONFEZIONATI

La nostra gamma di prodotti confezionati o meglio trasformati, include:


Tutta la nostra frutta e verdura sono prodotte avendo cura e rispetto dell'ambiente, delle piante stesse e del consumatore finale: offriamo freschezza, genuinità, trasparenza e una varietà di prodotti che si alternano al ritmo delle stagioni.

Questa è anche la filosofia che sta alla base dei trasformati: preparazioni che seguono le classiche ricette casalinghe. Da una parte crediamo nella tradizione rispettando i sapori semplici e naturali delle materie prime (senza aggiungere conservanti e coloranti), dall'altra seguiamo le innovazioni e le normative vigenti in campo alimentare.




Le CONFETTURE..

...vengono preparate lavorando a mano la frutta che, una volta cotta e concentrata, viene filtrata in modo da trasformare il frutto in una confettura cremosa e densa. Infine, tenendo conto dello zucchero già presente naturalmente in ogni frutto, aggiungiamo il saccarosio avvalendoci dell'apposita stumentazione. Non usiamo PECTINA! Non perchè faccia male: in natura si trova nella buccia delle mele. Vogliamo avere un prodotto di qualità aggiunta: meno acqua e tanta frutta. Con la pectina tutta l'acqua che viene sprigionata dal frutto in cottura viene conservata nella confettura e trasformata in gelatina. Non usandola siamo costretti ad eliminare l'acqua in eccesso tramite un processo di cottura sotto vuoto che permette l'estrazione del vapore (e quindi dell'acqua). La consistenza della confettura è quindi cremosa e non gelatinosa e densa a piacere tanta più acqua estraiamo, abbastanza comunque per poterla spalmare su una fetta di pane a colazione!
Siamo dell'idea che fare bene a volte significa rinunciare a fare tanto. In questo caso otteniamo meno vasi di confettura ma vi possiamo certamente garantire che dentro ognuno di essi trovate tanta, ma tanta, frutta.
Lo zucchero che utilizziamo generalmente è il saccarosio, il comune zucchero bianco da cucina. La scelta è data dal fatto di riproporre le ricette così come la mamma le faceva nella pentola di casa. La quantità è invece la minima, determinata dalla normativa, affinchè i nostri prodotti possano chiamarsi confetture.
In alcune preparazioni utilizziamo acido citrico per ricalcare la ricetta che vuole il succo di limone. Oppure utilizziamo acido ascorbico (una porzione di vitamina C) perchè anche l'occhio vuole la sua parte: in questo modo otteniamo confetture dal colore vivo come se la frutta non fosse cotta.


confettura fragole confettura di pesche confettura prugne
Confettura extra di fragole Confettura extra di pesche Confettura extra di prugne
Ingredienti*: fragole, saccarosio;
antiossidante: acido ascorbico.
150 g* di frutta per 100 g di confettura
45 g di zucchero per 100 g di confettura
Peso netto: 200 g
Ingredienti*: pesche, saccarosio;
antiossidante: acido ascorbico.
100 g* di frutta per 100 g di confettura
45 g di zucchero per 100 g di confettura
Peso netto: 200 g
Ingredienti*: prugne, saccarosio;
antiossidante: acido ascorbico.
150 g* di frutta per 100 g di confettura
45 g di zucchero per 100 g di confettura
Peso netto: 200 g
confettura more confettura di mele e uva passa confettura kiwi e mele
Confettura extra di more Confettura extra di mele e uva passa Confettura extra di kiwi e mele
Ingredienti*: more, saccarosio;
antiossidante: acido ascorbico.
150 g* di frutta per 100 g di confettura
45 g di zucchero per 100 g di confettura
Peso netto: 200 g
Ingredienti*: mele, uva passa, saccarosio;
antiossidante: acido ascorbico.
70 g* di frutta per 100 g di confettura
45 g di zucchero per 100 g di confettura
Peso netto: 200 g
Ingredienti*: kiwi, mele, saccarosio;
antiossidante: acido ascorbico, cannella.
100 g* di frutta per 100 g di confettura
45 g di zucchero per 100 g di confettura
Peso netto: 200 g
confettura lamponi confettura ciliegiei confettura albicocche
Confettura extra di lamponi Confettura extra di ciliegie Confettura extra di albicocche
Ingredienti*: lamponi, saccarosio;
antiossidante: acido ascorbico.
130 g* di frutta per 100 g di confettura
45 g di zucchero per 100 g di confettura
Peso netto: 200 g
Ingredienti*: ciliegie, saccarosio;
antiossidante: acido ascorbico.
150 g* di frutta per 100 g di confettura
45 g di zucchero per 100 g di confettura
Peso netto: 200 g
Ingredienti*: albicocche, saccarosio;
antiossidante: acido ascorbico.
100 g* di frutta per 100 g di confettura
45 g di zucchero per 100 g di confettura
Peso netto: 200 g
* sono possibili eventuali variazioni secondo l'anno di produzione o il lotto.

freccia sali




Le CREME VEGETALI...

...sono pensate per chi ricerca la naturalità dei prodotti della terra anche in vaso. La classica "salsa" fatta in casa la prepariamo noi per voi nel nostro laboratorio con i nostri pomodori e il basilico. In più proponiamo prodotti sfiziosi come i cetrioli agrodolci ottimi come antipasto o abbinati alle carni oppure le creme di zucchine per condire paste e risotti o da spalmare su caldi crostini e ancora la crema di fagioli per gli amanti del "radici e fasioi".

A parte le ricette classiche, in laboratorio sperimentamo di continuo nuove preparazioni da offrire. Il fatto di non essere una industria conserviera, ma una piccola azienda a filiera corta, a volte porta anche lo svantaggio dovuto al clima o agli agenti atmosferici, di scarsità delle materie prime...
I classici verranno prodotti annualmente, in più offriamo la sorpresa di qualche novità ogni anno !
CETRIOLI AGRODOLCI

Ingredienti*: cetrioli, aceto di vino bianco, cipolla, saccarosio, sale marino fino.
Peso netto: 350 g
Utilizzo: abbinati alle carni (lessi o carni alla brace), con gli hamburger, antipasti e aperitivi.
cetrioli agrodolci
crema di zucchine CREMA DI ZUCCHINE

Ingredienti*: zucchine, olio di oliva, cipolla, saccarosio, sale marino fino, prezzemolo; acidificante: acido citrico; antiossidante: acido ascorbico.
Peso netto: 350 g
Utilizzo: a freddo è ottima abbinata e miscelata alla ricotta in parti eguali per preparare tortine veloci e sfiziose da aperitivo, scaldata puì essere usata sempre su crostini di pane con una fetta di speck croccante o servita in bicchierini (finger food) con un cucchiaino di formaggio caprino immerso.
CONDIMENTO PRONTO AL POMODORO

Ingredienti*: pomodoro, cipolle, carote, sedano, sale marino fino, olio d'oliva;
acidificante: acido citrico.
Peso netto: 350 g
Utilizzo: semplicemente scaldato si utilizza come condimento per la pasta.
condimento pronto al pomodoro
crema di fagioli CREMA DI FAGIOLI BORLOTTI

Ingredienti*: fagioli borlotti, cipolla, carote, sedano, sale marino fino.
Peso netto: 350 g
Utilizzo: può essere utilizzato per la preparazione di minestre calde abbinate a dadini di pane rustico tostato. Per la preparazione del piatto tipico"pasta e fasioi", da gustare insieme al radicchio di campo...è buona anche da spalmare tiepida su crostini di pane con sopra una fetta di speck croccante o pancetta. Se la preparazione lo richiede la crema di fagioli può essere diluita con acqua o brodo.
CONDIMENTO PRONTO AL POMODORO E BASILICO

Ingredienti*: pomodoro, basilico, sale marino fino, saccarosio; acidificante: acido citrico.
Peso netto: 350 g
Utilizzo: è la base di sughi che si può utilizzare in purezza scaldandolo o integrandolo a piacere con altri ingredienti per condire e personalizzare la pasta.
condimento pronto al pomodoro e basilico






* sono possibili eventuali variazioni secondo l'anno di produzione o il lotto.

freccia sali





La BROVADA...

...è uno dei piatti della tradizione fiulana. Si tratta di rape bianche dal colletto viola inacidite nella vinaccia e poi fettucciate. Un ottimo contorno invernale abbinato ai tagli grassi del maiale (salsicce, cotechino, coste...). È buona cucinata il giorno prima e mangiata il giorno dopo !
L'azienda è iscritta al marchio DOP BROVADA e segue l'intera filiera: dalla semina delle rape al confezionamento della brovada in vaschette.

la brovada



Trovate tutti i prodotti descritti nel nostro punto vendita.
BUONA DEGUSTAZIONE !!!




CONFEZIONI REGALO...

...offriamo tutti i nostri prodotti freschi e trasformati in confezioni regalo per tutte le esigenze (grandezza e contenuto variabile) e per tutte le occasioni (festività, ricorrenze, pranzi e cene aziendali o di gruppo ecc.).
È una idea regalo dversa dai soliti presenti, gadget, souvenir di cui ormai le case pullulano. Crediamo che anche nel gusto spontaneo di un pensiero o di un dono, la scelta di cosa regalare vada fatta con cura: il cibo servito su una buona tavola mette sempre tutti d'accordo, crea allegria, giovialità e momenti cordiali.

Per ricreare quelle stesse sensazioni vi proponiamo omaggi culinari di prodotti rurali e gastronomici di nostra produzione.

COFANETTI PORTA-VASETTI
Disponibili nelle versioni per:


confezione regalo due vasetti confetture confezione regalo tre vasetti confetture
confezione regalo due vasetti di preparati vegetali confezione regalo tre vasetti di preparati vegetali



CONFEZIONI REGALO CON PRODOTTI TRASFORMATI
Disponibili nelle versioni:
  • Cesto piccolo per i trasformati a scelta
  • Cesto medio con possibilità di inserire una confezione di brovada
esempio di cesto medio con trasformati e brovada



CESTI REGALO DI FRUTTA E VERDURA
Confezionamo, secondo le esigenze, cesti personalizzati con ortaggi e frutta di stagione. Anche in questi cesti c'è la possibilità di inserire i vasetti. Il materiale di confezionamento (cesti) può essere fornito, a scelta, dal cliente o dalla nostra azienda.


esempio di cesto con frutta e verdura freschi secondo esempio di cesto con frutta e verdura freschi
Le confezioni vanno prenotate con un adeguato anticipo.
Per i prezzi delle nostre proposte o per qualsiasi richiesta da parte vostra, vi invitiamo a contattarci al nostro indirizzo mail.

freccia sali




silhouette di animali domestici